MHS |
Message Handling Service |
Un protocollo per lo scambio, la memorizzazione e la distribuzione di messaggi di posta elettronica. Sviluppato da Action Technologies e altri, e successivamente adottato da Novell per fornire sotto NetWare funzioni di posta elettronica, di workgroup scheduling, di Electronic Data Interchange (EDI) e di spedizione dei fax via rete. |
Questo protocollo funziona in background su una macchina dedicata e consente il trasferimento di file, messaggi e comandi tra applicazioni funzionanti in rete, anche se queste si trovano in ambienti diversi tra loro. Lo si potrebbe utilizzare anche per inviare richieste a un database altrimenti non accessibile. Uno o più host MHS possono servire un singolo gruppo di lavoro. LÆhost tipicamente è un server NetWare con un modulo MHS a caricamento dinamico (NLM - NetWare Loadable Module). In configurazioni complesse gli host vengono coordinati da concentratori, vale a dire macchine che supervedono lÆinstradamento dei messaggi da un host allÆaltro e che fungono da perno (hub) per la raccolta e la distribuzione delle comunicazioni in arrivo e in partenza: spetta al concentratore collegarsi a postazioni fisicamente remote per organizzare a intervalli regolari lo scambio della posta e delle altre informazioni. |
Glossario dei termini dell'informatica
a cura di Roberto Mazzoni Tutti i diritti riservati |